Indicatori di rischio delle funzioni orofacciali

16 Gennaio 2014 by Manuela Ciuffa0
funzioni-orofacciali-e1398358163203.jpg

In assenza di anomalie organiche e con una suzione adeguata nel periodo dell’allattamento, si possono prendere in considerazione le seguenti tappe come punti di riferimento per un corretto sviluppo delle funzioni orali:

  • portarsi alla bocca mani o giocattoli per esplorarli intorno ai 4-5 mesi
  • capacità di controllare la saliva affinché non fuoriesca dalla bocca a partire dai 4-5 mesi
  • bere al bicchiere è possibile già dai 5 mesi, perciò se il bambino continua a preferire il biberon anche dopo, utilizzerà la suzione oltre il limite fisiologico (probabilmente per il puro piacere di succhiare)
  • intorno ai 5 mesi si può avviare l’uso del cucchiaio, inizialmente accostandolo tra le labbra perché il bambino possa succhiare (non mettere la pappa sulla punta della lingua perché ancora non sarebbe in grado di spingerla indietro e non metterla in fondo alla bocca altrimenti si sentirebbe soffocare). L’uso corretto si dovrebbe raggiungere intorno ai 12 mesi.
  • il riflesso che fa scattare la lingua fuori dalla bocca non appena una sostanza sconosciuta viene posta sulla lingua del neonato si attenua verso i 6 mesi, consentendo il passaggio ai cibi solidi. Accertarsi in questa fase dell’eventuale difficoltà ad accettare nuovi sapori e nuove consistenze.
  • a circa 24 mesi i movimenti della masticazione diventano automatici, e a 3 anni si hanno atti masticatori completi. Se oltre questa età il bambino continua a preferire pappe a consistenza cremosa (o comunque cibo tritato/schiacciato), la sua muscolatura rischia uno sviluppo non adeguato.

Fonte: Presa in carico ed intervento dei disturbi dello sviluppo – a cura di Enrica Mariani, Luigi Marotta, Manuela Pieretti – Casa Editrice Centro Studi Erickson


Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *



Contatti


Telefono

3398983876


Indirizzo

Via Romita, 21 – Genzano di Roma (RM)


Email

manuela.ciuffa@gmail.com




Social network


Facebook

facebook.com/LogopedistaCastelliRomani




Copyright 2019. All rights reserved. – Manuela Ciuffa – Logopedista dell’età evolutiva P.IVA 09734631006 Via G. Romita, 21 – Genzano di Roma (RM)- Tel. (+39) 3388983876 – manuela.ciuffa@gmail.com